Mr. Topinambur…in dadolata con pancetta ed altri ortaggi!
- By Sabrina
- 11 Marzo, 2013
- 2 Comments
Ormai è diventata un’abitudine quasi irrinunciabile del sabato mattina. L’acquisto di frutta e verdure biologiche al mercato non lontano da casa! Una bancarella piena di prodotti di stagione, colori e forme da cui farsi tentare ed ispirare. Questa volta, tra le altre cose, la scelta è caduta su patate, cipolle piccole e dorate, sedano rapa…e topinambur!
Il Topinambur in particolare l’ho ri-scoperto proprio quest’anno. Con quella sua forma bitorzoluta ed il sapore a metà tra la patata ed il carciofo mi ha affascinato! Per essere precisi si tratta di un tubero di forma irregolare con buccia di colore variabile dal rossastro al giallastro e polpa bianchissima, che appartiene alla famiglia delle Asteracee e, come la patata, approdò in Europa in seguito alla scoperta delle Americhe. Diversi i soprannomi che gli vengono attribuiti proprio in virtù del suo sapore, della sua forma o di altri aspetti ancora come rapa tedesca, carciofo di Gerusalemme, pera di terra, tartufo dei poveri e carciofo del Canada. La parte aerea del topinambur è composta da uno stelo robusto, alto anche oltre i 3 metri, da cui si dipartono larghe foglie cuoriformi pelose e un’infiorescenza terminale di simil-margherite di colore giallo. La fioritura avviene a fine settembre e per la raccolta bisogna attendere il completo essicamento dei fusti, tra novembre e dicembre. Ed è proprio il novembre scorso che ho scattato le foto qui sotto, direttamente presso gli orti della Cooperativa Biplano dove ho conosciuto Marco, agronomo da anni impegnato nella coltivazione di verdure biologiche certificate sul territorio bergamasco. Presto vorrei trovare il tempo di parlarvene in modo più dettagliato!
L’idea dell’accostamento del topinambur con le patate, il sedano rapa e la pancetta affumicata nasce da una ricetta pubblicata su Sale&Pepe di gennaio. Ricetta la mia leggermente modificata e che vede l’aggiunta delle cipolle che ben si bilanciano con il gusto più deciso degli altri ingredienti. Io l’ho accompagnato con un arrosto di vitello. Da provare, almeno fino a quando i topinambur saranno ancora in circolazione! Affrettarsi, gente, affrettarsi. 😉
Dadolata di Topinambur con pancetta ed altri ortaggi
Di 11 Marzo, 2013
Pubblicata:- Resa: 4 Persone servite
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 30 minuti
- Pronta In: 45 minuti
Ormai è diventata un'abitudine quasi irrinunciabile del sabato mattina. L'acquisto di frutta e verdure biologiche al mercato non …
Ingredienti
- 300 g patate
- 200 g topinambur
- 200 g sedano rapa
- 100 g cipolle dorate e piccole
- 100 g pancetta affumicata in un solo pezzo
- 1 spicchio aglio
- q.b. rosmarino
- q.b. olio extravergine d'oliva
- q.b. brodo vegetale
- q.b. sale
- q.b. pepe
Istruzioni
- sbucciare le cipolle e tagliarle in pezzi non troppo grandi
- sbucciare le patate, i topinambur ed il sedano rapa e tagliarli a dadini all'incirca della stessa dimensione; fare lo stesso con la pancetta affumicata
- far rosolare in una padella antiaderente senza condimenti la pancetta tagliata a dadini e tenerla da parte
- nella stessa padella far dorare in abbondante olio extravergine d'oliva lo spicchio di aglio con la buccia ed aggiungere la cipolla prima e gli ortaggi a dadini dopo qualche minuto
- far cuocere a fuoco medio per una mezz'ora o comunque fino a che gli ortaggi non avranno raggiunto una consistenza morbida e si sarà formata una leggera crosticina; se necessario aggiungere poco brodo vegetale durante la cottura
- quando le verdure saranno quasi cotte aggiungere la pancetta e qualche ago di rosmarino leggermente tritato; salare, pepare a piacere e completare la cottura per qualche minuto!
Una dadolata che devo proprio provare!!!
http://www.notonlysugar.com
Piacere Not only Sugar! Procurati dei bei topinambur e via a fare a dadini per bene tutti gli ingredienti. Fammi sapere! 😉